SMI: perché una community creativa (e non)

Getaway - Saint <div style=

Probabilmente se siete finiti qui nel nostro sito è perchè siete fan

dei Saint Motel, o magari incuriositi dalle nostre illustrazioni siete passati a dare un’occhiata, o ancora magari siete qui solo per puro caso. Ad ogni modo oggi vogliamo raccontare perché abbiamo scelto di dedicare alla band una community creativa (e non) come da titolo. Nel web emergono ogni giorno moltissimi fanclub, basta farsi un giro su instagram e vedrete che ce ne sono dei più disparati dedicati anche ai nostri Saint Motel. Questo è senza dubbio un aspetto positivo perché significa che le persone li ammirano davvero e si sono affezionati alla band o alla loro musica, o magari perché i fan vogliono far sapere che esistono. Tuttavia, pur apprezzando senza competizione, anzi siamo a favore della condivisione tra fan, la fatica di tutti, noi abbiamo intrapreso una strada un po’ più particolare. Non si tratta cioè di mettere sui social centinaia di repost e retweet dei contenuti originali della band, certo facciamo anche

questo perchè dobbiamo informare ed è giusto che le persone sappiano e conoscano i progetti della band, ma abbiamo voluto dedicarci anche al nostro lato creativo, cercando di rendere unici e distinguibili i nostri account, realizzando con cura e passione contenuti diversi da quelli originali dei Saint Motel, pur ispirandosi a loro.

Local Long Distance Relationship by Gloria Belardinelli
Local Long Distance Relationship by Gloria Belardinelli

Sto parlando delle

nostre illustrazioni, delle fotografie e video che realizziamo  live e non, e di questo stesso sito. Inoltre come abbiamo detto in radio, o in altri sitiweb, qui non si tratta più semplicemente di gusti musicali poiché abbiamo instaurato con la band un rapporto di rispetto e stima reciproca che supera ben oltre le nostre aspettative iniziali, se mai ci fossero state. E’ la prova che creatività e musica non aumentano le distanze relazionali tra le persone ma le diminuiscono, e questo a mio parere dovrebbe essere lo scopo dell’arte. Spogliata di snobismo e presunzione. Ad ogni modo non tutti siamo dei creativi nati, per questo siamo aperti ad accogliere anche chi può dare il suo contributo in maniera diversa, raccontando un proprio pensiero, la propria opinione, condividendo i nostri articoli o lavori, e sentendosi parte di una community che ha in comune la passione per la musica. Troppo spesso ci dimentichiamo che i social network sono nati per fare rete e non soltanto per mettere in mostra se stessi, le proprie abilità o punti di vista. Saint Motel Italia ha scelto la creatività come chiave di lettura per la musica e come punto di incontro tra persone e non solo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *