The Original Motion Picture Soundtrack Part. 1 e Live dei Saint Motel a Marzo 2020

Grandi novità finalmente svelate dalla band sui loro social media! Innanzi tutto il tanto atteso nuovo album The Original Motion Picture Soundtrack o almeno la prima parte. Infatti ”l’album è diviso in tre parti come fossero gli atti di un film”, si legge da un post della pagina Facebook dei SM. Questa cosa ci piace moltissimo, il legame e i riferimenti al mondo del cinema non sono infatti una novità nello stile dei nostri ragazzi, come sapete alcuni di loro hanno studiato in una scuola di cinema a Los Angeles perciò è abbastanza chiaro il riferimento.

Ma torniamo a OMPS! Come vi è sembrato? Certo è ancora presto per poter dare un parere obiettivo visto il poco materiale a disposizione, tuttavia secondo noi si può notare una crescita creativa, una musicalità più matura ed è probabile che questo stile non sia per tutti. Certo, non si lasciano mettere in disparte eleganza, allegria, seduzione e classe senza contare lo stile un po’ cupo e malinconico di ”Save Me”, l’ultimo brano di questa 1° parte dell’album. Un aspetto nuovo, più profondo che ancora non conoscevamo bene ma che tuttavia, per chi segue la band da tempo, poteva già averlo intuito dalle anteprime pubblicate i giorni antecedenti all’uscita di OMPS.

A proposito di ”Save Me”, secondo un’intervista rilasciata a Billboard, pare che il nostro cantante sia stato molto contento di chiudere la prima parte dell’EP proprio con Save Me perché sembra che il brano sia una ”call to action” che ci trasporterà direttamente al secondo atto di The Original Motion Picture Soundtrack. Interessante no? 😉

Ma dove si possono ascoltare questi primi 5 brani? Li potete trovare su più piattaforme e app tra cui YouTube e Spotify a questo link.

Fateci dunque sapere qual è il vostro pezzo preferito!

Pensavate che fosse finita qui? Naturalmente no! Guardate un po’:

Esatto! La band sta finalmente per tornare in Italia! Beh sì dovremmo aspettare un po’ ma insomma ormai non li vediamo da tanto, mese più mese meno, possiamo riuscire ad aspetta ancora po’ no? 😉 Ad ogni modo il costo del biglietto è di 20 euro + tessera Arci. I biglietti potrete acquistarli qui a partire dalle h 10 del 18 ottobre 2019 (domani!)

Il costo della tessera Arci è invece di 10 euro, se ne avete già una valida dal 1 Ottobre 2019 a Settembre 2020 va benissimo quella, altrimenti potete richiederla in un qualsiasi circolo Arci della vostra città o direttamente dal sito del Circolo Magnolia facendo la preadesione. Una volta compilato il form online, non vi resta che attendere la mail di conferma e presentarvi in loco il giorno del concerto provvisti di documento di identità, in questo modo potrete ritirare la tessera.

Con tutte queste novità non vediamo l’ora che escano le altre due parti dell’album e soprattutto ci vediamo al concerto! Come sempre, in quell’occasione, chi si volesse unirsi a noi per il live o volesse conoscerci di persona può farlo scrivendoci una mail a saintmotelitalia@gmail.com oppure contattandoci tramite i nostri canali social FACEBOOK e INSTAGRAM

A prestissimo!

Il team di Saint Motel Italia

Musica che senti o musica che pensi?

Cosa ti avvicina alla musica? Per quanto mi riguarda mi sono avvicinata alla musica dei Saint Motel per caso. Come per puro caso sono successe molte cose nell’ultimo anno in particolare legate a questa band adorabile. Non so voi, ma a me è capitato di ascoltare My Type, pezzo ormai più che noto dei nostri quattro californiani, passatomi al tempo da un amico. Stavo uscendo da una fase musicale un po’ particolare poiché ero appunto alla ricerca di qualcosa di nuovo, diverso, sorprendente! E vi dirò che a primo impatto l’immagine della band, più che i suoni naturalmente, mi fece storcere un po’ il naso. Chissà per quale motivo e chi lo avrebbe mai detto che invece mi sarei appassionata a loro così tanto. Tuttavia più ascoltavo il pezzo e più me ne innamoravo, più guardavo il video più l’atmosfera anni ’70 mi affascinava terribilmente. Per altro sono sempre stata una ”nostalgica delle epoche mai vissute”, quindi potete immaginare il mix di emozioni che si accendevano in me. Sì perché la musica è vita, non oso immaginare una vita priva di musica in che miseria emozionale possa scivolare, uno di quei vortici di cui probabilmente non vedi il fondo. Fortunatamente non è il mio caso, e tornando ai Saint Motel posso dire che in breve tempo ho avuto il desiderio di conoscere a fondo le loro canzoni, i loro testi, e il perché di tante curiosità. Ad esempio, dove accidenti trovano tutte quelle camicie strampalate? Ne voglio qualcuna anche io! 😀 E comunque, in un panorama italiano, dove gran parte* della musica indie rispecchia la nostra società (e qui non mi soffermo), la freschezza e l’originalità dei Saint Motel mi ha sollevato da un clima musicalmente politicizzato, superficiale, cupo, complicato e pieno di grida. Le grida comunque sono il meno, anzi gridate ogni tanto che a tenere nella pancia troppe cose si rischia l’indigestione. Fatto sta che la loro musica è ben distante da un atmosfera cervellotica e pesante che ho invece incontrato l’inverno passato in alcuni live di varie band che si sono esibite nella mia città. Sia ben chiaro che ognuno può e deve suonare quello che vuole, io a modo mio penso che la musica deve essere scritta col cuore prima che con il cervello.

*include naturalmente delle eccezioni

Un tocco di rosa ;)

Ciao a tutti, come saprete se avete sbirciato un po’ il nostro sito ci divertiamo a realizzare delle illustrazioni e brevi storie a fumetti, per questa settimana ci siamo sbizzarrite con una ironia tinta di rosa 😀 qui sotto le vignette in italiano e in inglese, enjoy!

Saint Motel capelli rosa

……………………………………………………………………………………..

Saint Motel pink hair english